[ Il futuro del diritto d’asilo:
Diritti veri, comunità responsabili]
ATTENZIONE: ABBIAMO RAGGIUNTO IL LIMITE MASSIMO DI ISCRIZIONI.
NON E' PIù POSSIBILE ISCRIVERSI MA SE VOLETE METTERVI IN LISTA DI ATTESA
SCRIVETECI A INFO@CIACONLUS.ORG
Parma, Viale San Martino 8
Venerdì 17 e sabato 18 ottobre 2025
In un momento di crisi, vogliamo aprire finestre sul futuro dell’asilo in Italia e in Europa: tra leggi, territori e accoglienza. Due giorni per confrontarsi, presentare ricerche, buone pratiche, scenari di applicazione concreta nel territorio italiano.
Il 17 e 18 ottobre 2025 Parma ospiterà un appuntamento nazionale dedicato al futuro del diritto d’asilo in Italia ed Europa.
Il convegno, promosso daEuropasilo – Rete nazionale per il diritto d’asiloe daRe.Co.Sol – Rete delle Comunità Solidali, nasce con l’obiettivo di rilanciare la discussione pubblica sul diritto d’asilo, offrendo strumenti di conoscenza e occasioni di confronto a operatori dell’accoglienza, amministratori locali e cittadinanza.
Un tema di attualità: il nuovo Patto europeo su migrazione e asilo
Al centro delle due giornate ci sarà ilnuovo Patto europeo sulla migrazione e l’asilo, approvato nel 2024 dall’Unione Europea.
Il pacchetto legislativo introduce importanti cambiamenti nelle procedure di riconoscimento della protezione internazionale, nelle regole di accoglienza e nei meccanismi di solidarietà tra Stati membri. Si tratta di norme che avranno un impatto diretto sulla vita delle persone in cerca di protezione, ma anche sull’organizzazione dell’accoglienza in Italia e sul ruolo dei territori.
Il convegno vuole approfondire questi cambiamenti, offrendo spazi di analisi giuridica, presentazione di ricerche, confronto tra istituzioni, enti locali e organizzazioni della società civile.
IL PROGRAMMA
Venerdì 17 ottobre
-
Ore 10.30: Registrazione partecipanti
-
Ore 11.00: Saluti istituzionali e presentazione dell’incontro
-
Ore 11.15: IL NUOVO PATTO EUROPEO E LE RICADUTE SULL'ITALIA
-
A cura di Europasilo e Forum per cambiare l’ordine delle cose.
-
Interventi di Gianfranco Schiavone (Europasilo e Socio Asgi) e Giovanna Cavallo (Forum per cambiare l’ordine delle cose).
-
-
Dibattito
-
Ore 13.00: Pranzo offerto dagli organizzatori
-
Ore 14.30: LE SFIDE DELL’ACCOGLIENZA STRUMENTI E PROSPETTIVE
-
A cura di Europasilo.
-
Introducono: Gianguido D'Alberto (Delegato ANCI Immigrazione) e Virginia Costa (Responsabile Servizio Centrale SAI).
-
-
Tavole rotonde:
-
La comunità locali di fronte all’accoglienza: difficoltà, resistenze e possibilità di incontro comune.
-
Minori stranieri non accompagnati: comprendere la criticità e costruire risposte concrete.
-
Ascoltare per accogliere meglio: spunti e insegnamenti da due ricerche sulle esperienze dei migranti.
-
-
Conclusioni: Maria Cristina Molfetta (Fondazione Migrantes).
Sabato 18 ottobre
-
Ore 9.30: FARE ED ESSERE COMUNITÀ ACCOGLIENTI
-
A cura di Re.Co.Sol.
-
Modera: Roberta Ferruti (Giornalista, segreteria di Recosol).
-
Interventi di Giovanni Maiolo, Patrizia Manassero, Michela Conia e altri.
-
-
Ore 11.15: Pausa caffè
-
Ore 11.30: ESPERIENZE DI ACCOGLIENZA NEI TERRITORI
-
Modera: Roberta Ferruti.
-
Interventi di Franco Nasi (Tavolo Lo Sai?), Manuelita Scigliano (Ass. La Terra di Aras) e altri.
-
-
Dalle ore 15.00: Visita guidata ad alcune esperienze di accoglienza e integrazione a cura di CIAC.

???? Convegno nazionale – Il futuro del diritto d’asilo
???? 17-18 ottobre – Parma
Iscrizioni chiuse
Abbiamo raggiunto il numero massimo di partecipanti al convegno nazionale “Il futuro del diritto d’asilo. Diritti veri, comunità responsabili”, che si terrà il 17 e 18 ottobre a Parma.
Non è quindi più possibile iscriversi all’evento.
Tuttavia, se desiderate essere inseriti in lista d’attesa, potete scrivere a: info@ciaconlus.org
Grazie a tutte e tutti per l’enorme interesse e per la straordinaria partecipazione!