[ Il futuro del diritto d’asilo:
Diritti veri, comunità responsabili]
- Venerdì 17 e sabato 18 ottobre 2025
In un momento di crisi, vogliamo aprire finestre sul futuro dell’asilo in Italia e in Europa: tra leggi, territori e accoglienza. Due giorni per confrontarsi, presentare ricerche, buone pratiche, scenari di applicazione concreta nel territorio italiano.
Il 17 e 18 ottobre 2025 Parma ospiterà un appuntamento nazionale dedicato al futuro del diritto d’asilo in Italia ed Europa.
Il convegno, promosso da Europasilo – Rete nazionale per il diritto d’asilo e da Re.Co.Sol – Rete delle Comunità Solidali, nasce con l’obiettivo di rilanciare la discussione pubblica sul diritto d’asilo, offrendo strumenti di conoscenza e occasioni di confronto a operatori dell’accoglienza, amministratori locali e cittadinanza.
Un tema di attualità: il nuovo Patto europeo su migrazione e asilo
Al centro delle due giornate ci sarà il nuovo Patto europeo sulla migrazione e l’asilo, approvato nel 2024 dall’Unione Europea.
Il pacchetto legislativo introduce importanti cambiamenti nelle procedure di riconoscimento della protezione internazionale, nelle regole di accoglienza e nei meccanismi di solidarietà tra Stati membri. Si tratta di norme che avranno un impatto diretto sulla vita delle persone in cerca di protezione, ma anche sull’organizzazione dell’accoglienza in Italia e sul ruolo dei territori.
Il convegno vuole approfondire questi cambiamenti, offrendo spazi di analisi giuridica, presentazione di ricerche, confronto tra istituzioni, enti locali e organizzazioni della società civile.
Perché partecipare
L’iniziativa è pensata come un momento di incontro e di dialogo tra chi, ogni giorno, è coinvolto nella costruzione di percorsi di accoglienza e inclusione.
L’obiettivo è duplice:
-
fornire strumenti concreti di aggiornamento sulle nuove normative;
-
restituire energia ed entusiasmo agli operatori, valorizzando esperienze e buone pratiche territoriali.
Luogo e date
Parma, Viale San Martino 8
Venerdì 17 e sabato 18 ottobre 2025
Il programma dettagliato con relatori, tavoli tematici e modalità di iscrizione sarà disponibile nelle prossime settimane.
I promotori
Europasilo è una rete nazionale che riunisce enti e organizzazioni impegnati nella tutela del diritto di asilo e nella promozione di un sistema di accoglienza territoriale diffuso, basato su diritti e inclusione.
Re.Co.Sol – Rete delle Comunità Solidali è una rete di comuni e realtà sociali italiane attive nella cooperazione decentrata, nella solidarietà e nell’accoglienza diffusa.
